De  |   It  |   En  |  
Sella Ronda
Val Gardena
Val Gardena
Al Portale
Alta badia
Alta badia
Al Portale
Arabba
Arabba
Al Portale
Val di Fassa
Val di Fassa
Al Portale

Il Sellaronda, circuito unico attorno al massiccio del Sella nelle Dolomiti

Circa 26 km di splendide piste perfettamente preparate che collegano la Val Gardena, la Val Badia, la Val di Fassa e Arabba

Route 1
Route 2

Il Sellaronda può essere affrontato in senso orario: colore arancione, oppure in senso antiorario: colore verde. Di seguito entrambi le proposte con la partenza a Selva di Val Gardena.

Il Sellaronda, detto anche Giro dei 4 passi (Campolongo, Pordoi, Sella e Gardena) è unico nel suo genere: un carosello sciistico lungo 40 km in tutto (impianti di risalita e piste) e circondato da un panorama mozzafiato: punte rocciose, boschi fitti e paesaggi innevati. Le 4 località sono collegate fra di loro da moderni impianti di risalita ed è adatto a sciatori di livello medio. Il giro può essere iniziato da qualunque delle 4 valli sciistiche e si affronta tranquillamente in 5/6 ore. Merita di essere fatto con la massima tranquillità per ammirare gli scenari impressionanti delle Dolomiti, Patrimonio dell’umanità UNESCO, e concedersi qualche pausa in uno dei numerosi rifugi per recuperare le forze. È consigliato controllare bene gli orari degli impianti, così da rientrare prima della chiusura.

Di seguito trovate entrambe le descrizioni dei percorsi con partenza da Selva di Val Gardena:
Route 1
in senso orario

Il percorso in senso orario, ossia arancione, parte con la seggiovia del Costabella in pieno centro di Selva, con la quale raggiungete la funivia del Dantercëpies fino al Passo Gardena. A seguire scendete sulle piste direzione Colfosco, dove la seggiovia del Borest giunge a Corvara. Salendo con la cabinovia del Boè sciate fino al Passo Campolongo per risalire al Bec de Roces. Parte la traccia per Arabba con la funivia che porta al Porta Vescovo per sciare fino al Pont de Vauz. La seggiovia di Fedom sale al Passo Pordoi dal quale una piccola discesa vi collega alla seggiovia Lezuo che porta al Belvedere. Sciando fino a Pian Frataces pervenite al Lupo Bianco, dove grazie ad un’ovo- e seggiovia arrivate al Col Rodella e successivamente al Passo Sella. Una bellissima discesa vi riporta a Selva di Val Gardena.

Route 2
in senso antiorario

Il percorso in senso antiorario, segnato con il colore verde sulla cartina, parte da Selva di Val Gardena con la cabinovia del Ciampinoi. Seguendo la traccia n.5 fino a Plan de Gralba salite con la seggiovia del Piz Setëur. Sciate fino alla seggiovia del Sassolungo, attraversando la meravigliosa Città dei Sassi per giungere al Passo Sella. Proseguite con la seggiovia Sasso Levante per la valle Salei in fondo alla quale salite con la cabinovia del Pian Frataces, meglio conosciuto come Lupo Bianco dove la seggiovia a 6 posti porta al rifugio Sas Becè. Una lunga discesa collega l’area sciistica del Belvedere ad Arabba. Salendo con la seggiovia al Bec de Roces, sciate fino al Passo Campolongo per proseguire con la seggiovia fino al Crëp di Mont e giungere a Corvara. Grazie a due seggiovie arrivate a Colfosco, da dove una lunga cabinovia vi porta al rifugio Jimmy e con la seggiovia della Val Setus raggiungete il Passo Gardena. Risalendo con la seggiovia al Dantercepies, una bellissima discesa attraverso il bosco vi riporta a Selva di Val Gardena.

Per ulteriori informazioni, visitate i nostri portali:

Troverete un elenco di strutture ricettive come alberghi, pensioni, garni, residence, appartamenti e rifugi, la lista degli eventi e le più belle mete escursionistiche delle Dolomiti del Sellaronda. Vi offriamo inoltre informazioni turistiche come: bollettino neve, informazioni sul traffico, numeri utili, shopping nelle Dolomiti, sci, scuole di sci, servizio taxi e molto altro.

Alpe-di-siusi.info  |   Castelrotto.net  |   Val-gardena.net  |   Dolomiten-Suedtirol.com